• Palazzo Terzi

  • Tipologia: Palazzo storico
  • Indirizzo: via Garibaldi, 23 - Asola
  • Uno dei personaggi caratteristici del Risorgimento asolano è il Cav. Andrea Terzi, primo Sindaco di Asola nel ventennio postunitario, dal 1860 al 1880, appartenente ad una nuova classe emergente che diventerà protagonista delle vicende risorgimentali asolane.
    A palazzo Terzi il 28 aprile del 1862 ospite della famiglia è Giuseppe Garibaldi che dal balcone parla al popolo esortandolo all’addestramento al tiro al bersaglio perché Roma e Venezia sono ancora sotto il dominio nemico. In occasione del suo arrivo di Garibaldi viene fatta affrescare appositamente una stanza del palazzo.
    Nei decori si dà forma agli ideali risorgimentali, creando un linguaggio celebrativo per certi aspetti nuovo e per altri legato alla tradizione classica. L’intera decorazione si fonda sul concetto di nazione ribadito da bandiere, armi dallo stesso stemma sabaudo.

  • Proprietà: Privato
  • Accessibilita': NO
  • Mezzi di trasporto:
    Bus
    Treno
  • Info: museo@comune.asola.mn.it